La tua posizione attuale:prima pagina > notizia > Tendenze del settore
  NEWS

notizia

Tendenze del settore

Il mercato del petrolio è influenzato da molteplici fattori. L'OPEC+ decide di aumentare la produzione e il mercato si concentra sui cambiamenti nel lato dell'offerta.

Tempo di rilascio: 2025-03-07 viste

Notizie di base

Venerdì (7 marzo), il prezzo del petrolio greggio statunitense si è attestato intorno ai 66,520 dollari al barile, in rialzo dello 0,24%. L'attuale mercato del petrolio è influenzato da molteplici fattori. L'aumento della produzione dell'OPEC+, i cambiamenti nelle politiche tariffarie degli Stati Uniti e le sanzioni all'Iran rendono difficile per i prezzi del petrolio mostrare una direzione chiara nel breve termine. Sebbene l'OPEC+ abbia deciso di aumentare la produzione, resta da vedere se l'offerta globale aumenterà effettivamente.

Il mercato del petrolio è influenzato da molteplici fattori. LOPEC+ decide di aumentare la produzione e il mercato si concentra sui cambiamenti nel lato dellofferta.(图1)

Inoltre, sebbene le esenzioni tariffarie statunitensi per Canada e Messico possano stabilizzare il sentiment del mercato nel breve termine, permane ancora incertezza politica. Se gli Stati Uniti rimuovessero definitivamente i dazi sul petrolio greggio canadese, ciò contribuirebbe ad alleviare la pressione sull'offerta.

Notizie correlate

Durante la notte, i future sul greggio Brent sono saliti di 16 centesimi, ovvero dello 0,2%, attestandosi a 69,46 dollari al barile, mentre i future sul greggio U.S. West Texas Intermediate sono saliti di 5 centesimi, ovvero dello 0,1%, attestandosi a 66,36 dollari.

Il petrolio greggio Brent è sceso a 68,33 $, il livello più basso da dicembre 2021, principalmente a causa della decisione dell'OPEC+ di aumentare le quote di produzione per la prima volta dal 2022. Allo stesso tempo, l'aumento delle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti ha superato le aspettative, esercitando pressione sui prezzi del petrolio.

Gli analisti di mercato hanno sottolineato che gli attuali prezzi del petrolio sono influenzati da molteplici fattori, tra cui la politica di approvvigionamento dell'OPEC+, l'incertezza nelle politiche tariffarie degli Stati Uniti e i cambiamenti nella situazione geopolitica.

"La decisione dell'OPEC+ di aumentare la produzione, le migliori prospettive per un accordo di pace tra Russia e Ucraina e l'inversione delle politiche tariffarie degli Stati Uniti hanno mantenuto volatile il mercato del petrolio greggio". - Dennis Kissler, vicepresidente senior del trading presso BOK Financial

L'OPEC+ decide di aumentare la produzione, il mercato punta sui cambiamenti nell'offerta

L'OPEC+ ha annunciato questa settimana che aumenterà la produzione di petrolio greggio a partire da aprile: è la prima volta che l'organizzazione allenta le restrizioni alla produzione dal 2022.

La decisione ha sollevato preoccupazioni nel mercato circa la crescita dell'offerta globale, soprattutto in un contesto di aumento inaspettatamente elevato delle scorte di greggio negli Stati Uniti, che ha ulteriormente frenato il rialzo dei prezzi del petrolio.

Nel frattempo, la Russia ha affermato che non rinuncerà facilmente ai guadagni ottenuti nel conflitto in Ucraina, ma che continua a cercare un accordo di pace che garantisca la sua sicurezza.

Gli operatori di mercato ritengono che se la situazione tra Russia e Ucraina tendesse ad allentarsi, ciò potrebbe ridurre il rischio di interruzioni della catena di approvvigionamento globale, influenzando così l'andamento dei prezzi del petrolio.

Gli Stati Uniti adeguano la loro politica tariffaria, che avrà un impatto a breve termine sul mercato del petrolio

Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato un'esenzione di un mese dai dazi sulle merci provenienti da Canada e Messico, e il mercato ha adottato un atteggiamento attendista nei confronti della questione.

Inoltre, secondo fonti a conoscenza della questione, gli Stati Uniti potrebbero annullare la tariffa del 10% sulle importazioni canadesi di petrolio greggio e benzina conformi all'accordo commerciale vigente. Se questa misura venisse attuata, allenterebbe le tensioni nel commercio energetico nordamericano e potrebbe sostenere in qualche modo i prezzi del petrolio.

Gli Stati Uniti rafforzano le sanzioni all’Iran, il che potrebbe influenzare l’approvvigionamento globale di petrolio

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Jeff Besant, ha affermato che gli Stati Uniti intendono imporre sanzioni economiche più severe all'Iran per costringerlo a un brusco calo delle esportazioni di petrolio, esercitando al contempo pressione sulla valuta iraniana. Gli operatori di mercato ritengono che una riduzione significativa delle esportazioni di petrolio greggio dell'Iran potrebbe avere un impatto sull'offerta globale di petrolio greggio e favorire la stabilizzazione dei prezzi del petrolio.

 
Avvertenza sui rischi: Investire comporta un elevato livello di rischio. Le materie prime a leva comportano un elevato rischio di perdita rapida e non sono adatte a tutti i clienti. Si prega di leggere il nostroDichiarazione di rischio